Gli ingredienti principali dei Cantucci sono la farina, le uova, lo zucchero, il miele e soprattutto le mandorle.
I Cantuccini Il Balestro ben si prestano anche a fantasiose modifiche della versione “classica” con l’uso di ingredienti comunque pregiati come le gocce di cioccolato
Prese il nome di Cavalluccio perché era offerto nelle osterie di campagna dove si fermavano diligenze e barrocci e quindi consumato da “Cavallari” o conducenti di cavalli.
Frollini alla Lavanda bio fatti in un forno toscano e secondo una ricetta semplice; Lasciano un gradevole e delicato retrogusto speziato.
Confezione 200 gr.
Nella lavorazione del Panforte Bianco, che rispecchia fedelmente tutte le fasi antiche, il prodotto viene cotto prima in grosse planetarie (pentole riscaldate che simulano la cottura negli antichi paioli di rame posti “a giornata” sul fuoco) e, finchè i canditi non sono sciolti
Nella lavorazione del Panforte Speziale, che rispecchia fedelmente tutte le fasi antiche, il prodotto viene cotto prima in grosse planetarie (pentole riscaldate che simulano la cottura negli antichi paioli di rame posti “a giornata” sul fuoco) e, finchè i canditi non sono sciolti
Nonostante sia classificato tra i prodotti natalizi è sempre un’ottimo completamento al caffè o thè pomeridiano.
La Piramide alimentare toscana (PAT) è un’iniziativa della Regione Toscana, varata nell’ottobre 2008, per promuovere le tradizioni gastronomiche regionali. Promossa […]
Prodotti Maremma P.I. 01404160531
Powered by Prodotti Maremma copyright © 2013-