La Tenuta di Gramineta produce Bio da sempre: abbiamo deciso e preferito la scelta di una Agricoltura sana e genuina lontana dalle grandi produzioni e dall’uso di sostanze che incentivano la produzione a scapito .
della sua qualità e della nostra salute.
Crediamo nei prodotti che la terra ci permette di avere e non chiediamo di più, discostandoci da coloro che la terra non la rispettano ma la sfruttano.
” La storia della nostra attività si perde nella notte dei tempi quando alla fine del 1800, la bisnonna paterna, perse la battaglia con la malaria che, piano pianosi era presa quasi tutti i membri della sua famiglia.
Decise così, insieme al padre, di vendere le loro proprietà fondiarie, i terreni e i boschi che si estendevano tra Castiglione della Pescaia e Follonica, che per anniaveva dato sostentamento a generazioni e generazioni di persone.
Con il ricavato, comprarono dei terreni nelle zone collinari e alla bisnonna toccarono in sorte le proprietà a Roccastrada e nei suoi dintorni dov finalmente, grazie alla sua altezza sul livello del mare ( mt. 480 ), la malaria sarebbe rimasta soltanto un brutto ricordo della prima infanzia.
E così fu. Poco dopo si sposò con un piccolo proprietario terriero accrescendo ancora di qualche ettaro le terre coltivate. Queste terre furono riunite in un’unica Tenuta d i miei nonni paterni le coltivarono fino agli anni 70.
Con il passare del tempo, l’attività si ridusse e semplice mantenimento del capitale, fino a quando abbiamo ripreso il vecchio mestiere di famiglia.
Ad oggi sono stati aggiunti nuovi terreni e nuove colture oltre alle pratiche agricole tipiche della zona, cercando così di creare in posto in cui ognuno si possa sentire al centro della natura e dell’agricoltura, rispettandolae capendo che la nostra storia, o meglio, la storia di ognuno di noi, è scritta nella propria terra.
Olio Biologico Extravergine d’oliva
Coltiviamo olivi di sole varietà toscane Correggiolo, Moraiolo, Frantoio, Leccino, Pendolino, con le quali facciamo olio extra vergine di oliva biologico di qualità supe-riore e secondo il disciplinare
dell’ IGP Toscano.
La raccolta delle olive avviene a mano co-me una volta e l’estrazione dell’olio a fred-do attraverso frangitura.
Alla vista:
colore intenso verde tendente al giallo.
Al naso:
Fruttato elegante con sentori di carciofo, erbacei, mandorla e pomodoro.
In bocca:
Sapido ed avvolgente, con salutari note di piccantezza e di amaro che tendono ad attenuarsi nel tempo.
Vino Alasco Biologico DOC Maremma Toscana
Uvaggio: Sangiovese 60% – Merlot 40%
Brusio Biologico Vermentino di Maremma Doc Maremma Toscana
Uvaggio: 100% Vermentino.
Vino Gramineta Biologico Doc Maremma Toscana
Uvaggio: Sangiovese 80% – Merlot 20%
Vino Litiano Biologico Doc Maremma Toscana
Uvaggio Sangiovese 100%
Tenuta di Gramineta Loc. Gramineta Strada provinciale Il Terzo
Roccastrada (GR)
Per contattarci : info@tenutadigramineta.it
Tel. +39 0564 565090
Alberto Checcucci tel.: + 39 320 1439944
Sito web : www.tenutadigramineta.it