Prodotti Maremma

Carrello

Empty Cart
  • No products in the cart.
  • Privacy
  • Termini di contratto
  • Contatti
  • Il mio account
  • Procedura d’acquisto
  • Login / Register
  • Home
  • Enoteca
    • Brunello di Montalcino
    • Grappe
    • I.G.T. Toscana
    • Maremma Toscana D.O.C.
    • Montecucco
    • Monteregio di Massa Marittima
    • Morellino di Scansano
    • Vin Santo
  • Salumi
  • Formaggi
    • Pecorino
    • Formaggi Misti
  • Olio
    • Olio Extravergine d’ Oliva Bio
    • olio Extravergine di Oliva Olivastra Seggianese
    • Olio Extravergine di Oliva
    • Certificazione Kosher
    • Oli Aromatizzati
  • Condimenti/Sottoli
    • Aceti
    • Antipasti
    • Creme
    • Prodotti a base di carne
    • Prodotti a base di pesce
    • Prodotti a base pomodoro
    • Sapori Mediterranei
    • Spezie
  • Pasta e Farine
    • Pasta
    • Pasta Bio
    • Legumi
    • Zuppe
  • Confetture/Miele
    • Marmellata di Arance gr. 250
    • Miele
    • Creme alla Frutta
  • Dolci
  • Introvabili
    • Botticella in legno con accessori
    • Cassetta portabottiglie in Bamboo
    • Cesto Bio
    • Assaggio del Buttero
    • Assaggio del Contadino
    • Assaggio della Cudera
    • Assaggio della Macchia
    • Cesti
    • Erboristeria
    • Frollini alla Lavanda 200 gr.
    • Gelatina di vino
    • olio Extravergine di Oliva Olivastra Seggianese
    • Prodotti a base di pesce
    • Salute & Bellezza
    • Vin Santo

Chinese (Traditional)EnglishFrenchGermanItalianPolishPortugueseRussianSpanish

Sugo di palamita gr. 180

Home / Condimenti/Sottoli / Sugo di palamita gr. 180

Sugo di palamita

Sugo di palamita gr. 180

Tutto il pescato proviene esclusivamente dalla Laguna di Orbetello, dove un accurata gestione integrata tra pesca-ambiente garantisce la freschezza del prodotto.Le antiche tecniche di pesca, frutto di esperienze secolari e le condizioni meteo, a volte non possono garantire la disponibilità immediata del prodotto che comunque verrà consegnato.

Sugo di palamita (Sarda sarda), con olio extra vergine di oliva e pomodori ciliegini, soffritto di sedano, carota e cipolla, vino, sale.

La palamita appartiene alla famiglia dei tonni e degli sgombri, ai quali assomiglia nell’aspetto.

47 disponibili

Prezzo:€ 9.04

Aggiungi alla lista desideriloading
Product added! Browse Wishlist
The product is already in the wishlist! Browse Wishlist
Compara
COD: SUPALORBE180. Categorie: Condimenti/Sottoli, Introvabili, Orbetello Pesca Lagunare, Prodotti a base di pesce.

Se ti piace Condividilo!

  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Ricette

Product Description

Sugo di palamita gr. 180

La palamita appartiene alla famiglia dei tonni e degli sgombri, ai quali assomiglia nell’aspetto. Ha il corpo allungato ( può arrivare fino a 80 centimetri di lunghezza), fusiforme, boca ampia e munita di numerosi denti affilati e taglienti, occhi tondi piuttosto piccoli, ed è facilmente riconoscibile per alcune striature nerastre che la attraversano obliquamente su fondo di colore blu elettrico.

Viene pescata nel periodo che va dalla tarda primavera all’inizio dell’estate e ancora a fine settembre. La zona di pesca si estende a tutta l’area marina dell’Arcipelago Toscano.

Un tempo era pescata con grandi reti a maglia larga dette palamitare che stazionavano in mare anche per lunghi periodi. Attualmente, però, le palamite sono catturate prevalentemente dai grossi pescherecci e, benchè non si possa definire una pesca a rischio come altre specie, è vittima dell’eccessivo sfruttamento delle risorse ittiche.

La preparazione tradizionale della ricetta sott’olio però, richiede la pesca con con le storiche “Palamitare”.

La palamita è erroneamente considerata un parente povero del tonno, ma in realtà messa sott’olio, come vuole la tradizione, è una vera prelibatezza. Il Presidio della Palamita del Mare di Toscana, si propone di stimolare la ripresa di questa lavorazione e completare un percorso di Filiera.

Infatti per ora sono pochi i pescatori che hanno ripreso la pesca con l’antica rete ( non è altro che la menaide) e ci sono ristoratori interessati a riproporre la palamita sott’olio. A tale scopo è nata nel 2005 un Associazione di Produttori nella quale sono confluiti coloro che sino ad oggi hanno portato avanti il progetto. Ad boggi la filiera produttiva inizia con i pescatori dell’Arcipelago Toscano, mentre il Laboratorio di produzione è localizzato ad Orbetell0.

Molto particolare è la lavorazione preparata dalla Orbetello Pesca Lagunare del sugo e della crema di Palamita, preparata con sapori dell’Arcipelago.

Informazioni aggiuntive

Weight 0.404 kg
Produttore

Orbetello Pesca Lagunare

Scadenza

18 Mesi

Ingredienti

Polpa di Palamita 34%, pomodoro ciliegino 51%, olio eztravergine di oliva 6.8%, vino bianco 3.9%, soffritto 3.9%, sale 0.8%

Temperatura Di Conservazione

in luogo fresco ed asciutto, dopo l’apertura conservare in frigo e consumare entro 3 giorni

Aspetto

Sugo di colore rosso-arancio chiaro e di aspetto non omogeneo

Odore

Tipico del prodotto con leggero aroma di pomodoro

Sapore

Tipico, senza retrogusti

Cosistenza

Morbida

Pennette alla Palamita ( consigliata dal cuoco del Centro di Ittiturismo " I Pescatori " Enzo Lupo. Ingredienti per 4 persone 300 grammi di pennette, 100 grammi di sugo di palamita In una padella, mantecare le pennette al dente insieme al sugo. da servire calde con vino rosato o bianco fresco.

Related Products

  • Offerta!crema_carciofi_180
    Details Acquista
    ADDED

    Crema di carciofi conf. 6 pz. gr.180

    Le nostre creme sono ottime direttamente sul pane tostato oppure, riscaldate con un po’  di panna, divengono una deliziosa salsa per la pasta. Mischiate allo yogurt, invece, sono delle ottime salse per condire insalate.

     Bio_nach

     

    € 40.66 € 34.56 Per saperne di più
    Details Acquista
  • Crema_asparagi_180
    Details Acquista
    ADDED

    Crema di asparagi gr.180

    Le nostre creme sono ottime direttamente sul pane tostato oppure, riscaldate con un po’  di panna, divengono una deliziosa salsa per la pasta. Mischiate allo yogurt, invece, sono delle ottime salse per condire insalate.

     Bio_nach

     

    € 6.78 Per saperne di più
    Details Acquista
  • Home
  • Enoteca
    • Brunello di Montalcino
    • Grappe
    • I.G.T. Toscana
    • Maremma Toscana D.O.C.
    • Montecucco
    • Monteregio di Massa Marittima
    • Morellino di Scansano
    • Vin Santo
  • Salumi
  • Formaggi
    • Pecorino
    • Formaggi Misti
  • Olio
    • Olio Extravergine d’ Oliva Bio
    • olio Extravergine di Oliva Olivastra Seggianese
    • Olio Extravergine di Oliva
    • Certificazione Kosher
    • Oli Aromatizzati
  • Condimenti/Sottoli
    • Aceti
    • Antipasti
    • Creme
    • Prodotti a base di carne
    • Prodotti a base di pesce
    • Prodotti a base pomodoro
    • Sapori Mediterranei
    • Spezie
  • Pasta e Farine
    • Pasta
    • Pasta Bio
    • Legumi
    • Zuppe
  • Confetture/Miele
    • Marmellata di Arance gr. 250
    • Miele
    • Creme alla Frutta
  • Dolci
  • Introvabili
    • Botticella in legno con accessori
    • Cassetta portabottiglie in Bamboo
    • Cesto Bio
    • Assaggio del Buttero
    • Assaggio del Contadino
    • Assaggio della Cudera
    • Assaggio della Macchia
    • Cesti
    • Erboristeria
    • Frollini alla Lavanda 200 gr.
    • Gelatina di vino
    • olio Extravergine di Oliva Olivastra Seggianese
    • Prodotti a base di pesce
    • Salute & Bellezza
    • Vin Santo

Articoli recenti

La Piramide alimentare Toscana

La Piramide alimentare toscana (PAT) è un’iniziativa della Regione Toscana, varata nell’ottobre 2008, per promuovere le tradizioni gastronomiche regionali. Promossa […]

Prodotti Maremma P.I. 01404160531

Powered by Prodotti Maremma copyright © 2013-

Per migliorare l'esperienza utente il nostro sito fa uso di cookie. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo degli stessi. Ok