Product Description
Panforte Bianco Margherita Il Balestro
Il Panforte è un dolce Toscano la cui storia si perde nella notte dei tempi.
Le prime testimonianze scritte, sull’uso e la preparazione di questo dolce, risalgono all’anno 1000 circa.
In quel tempo veniva chiamato “Pane Natalizio” o “Pane Aromatico” o “Panpepatus”, la sua preparazione veniva demandata agli Speziali o “farmacisti” ed era quasi esclusivamente destinato al Clero ed ai ricchi, in considerazione del fatto che oltre alle “conce” di arancio, cedro, melone conteneva anche mandorle, droghe e spezie costosissime per l’epoca.
Nella nostra lavorazione, che rispecchia fedelmente tutte le fasi antiche, il prodotto viene cotto prima in grosse planetarie (pentole riscaldate che simulano la cottura negli antichi paioli di rame posti “a giornata” sul fuoco) e, finchè i canditi non sono sciolti in “un’ amalgama omogenea”, non vengono aggiunte le mandorle tostate (ben il 27% del prodotto); poi viene cotto di nuovo in forno e lasciato a riposare per una notte intera.
Solo così il prodotto rimane morbido, ricco di sapori e profumi ………….. proprio come allora.