Non perdere questa occasione…..!!! assaggia anche tu i prodotti della Maremma
Ultimi prodotti inseriti
Vin Santo del Chianti DOC. Ottenuto da uve Trebbiano Toscano, Malvasia bianca, Canaiolo dopo un periodo di appassimento ed almeno tre anni in piccoli contenitori di legno dove ha potuto fermentare. Il colore dorato intenso, profumo
delicato, intensamente fruttato con richiami di frutta secca; al gusto morbido e rotondo, vellutato, elegante. Ideale per accompagnare i dolci del dessert e nel classico abbinamento Cantucci e Vin Santo. Alcool 15%
Simpatica cassetta regalo in Bamboo per 2 bottiglie con accessori:
N. 2 tappi acciaio inox
N. 1 Cavatappi professionale Sommelier
N. 1 Beccuccio per versare
N. 1 Salvagoccia
N. 1 Termometro
Simpatica Botticella in legno regalo con accessori:
N. 1 tappi acciaio inox
N. 1 Cavatappi professionale Sommelier
N. 1 Beccuccio per versare
N. 1 Tagliacapsule
Blend 80% Sangiovese, 10% Petit Verdot, 10% Syrah. Si presenta di colore rossorubino intenso, al naso esprime freschenote floreali e di frutta rossa matura. Si serve molto bene con le carni rosse,cacciagione, arrosti ma anche zuppe di
funghi, crostini e panzanella. Ottimo con pecorino stagionato e salami. 13.5 %
Il vino Vermentino di Montecucco bianco Doc si presenta dal colore giallo paglierino intenso, al naso esprime note fresche caratterizzate da odori di ginestra e viburno. Al palato è persistente e morbido ed evidenzia buona sapidità e freschezza. La nota minerale sigilla la persistenza. Ideale per aperitivi e per accompagnare pasti a base di pesce. Alcool 12.5%
Il Brunello di Montalcino è uno dei più prestigiosi vini d’Italia! 100% Sangiovese grosso, selezionate e raccolte a mano. Rosso rubino intenso, con forti richiami di spezie e frutti di bosco,presenta una struttura molto importante con tannini nobili. Matura in botti di rovere per almeno 24 mesi.
Temperatura di degustazione: 18°C. Ideale per accompagnare piatti importanti come arrosti, grigliate, selvaggina, formaggi stagionati, tartufo e
funghi. Per antonomasia anche vino da meditazione.
Alcool 13 %.
Per questioni logistiche le spedizioni sono fatte il Martedì
Le condizioni climatiche che il terreno, favoriscono la coltivazione della vite, mentre il sole della Maremma permette un’ottima maturazione.
Si abbina molto bene alla cucina tipica toscana
Il periodo di invecchiamento è di 6 anni, durante il quale l’acquavite riposa in botti di rovere che la rendono ambrata e dal gusto armonico e vellutato.
Bottiglia da lt. 0,550
E ottenuta esclusivamente dalle vinacce dell’Azienda.
Bottiglia da lt. 0,500
Per l’artigianalità del prodotto il peso può subire piccole variazioni in eccesso o difetto per la singola unità acquistata
Confezione da gr. 2550 a gr. 2700
( per garantirne la freschezza viene fornito sottovuoto )
Per l’artigianalità del prodotto il peso può subire piccole variazioni in eccesso o difetto per la singola unità acquistata
Confezione da gr. 340 a gr. 370
( per garantirne la freschezza viene fornito sottovuoto )
Per l’artigianalità del prodotto il peso può subire piccole variazioni in eccesso o difetto per la singola unità acquistata
Confezione da gr. 1800 a gr. 1950
( per garantirne la freschezza viene fornito sottovuoto )
Il Montecucco Sangiovese Riserva per la sua spiccata caratteristica di struttura e tannicità si adatta molto bene a qualsiasi piatto robusto , soprattutto alle carni in umido, selvaggina, arrosti .
Il vino Assolati Assolati Afrodite Rosè è un vino ideale per piatti leggeri e delicati, quali : le carni bianche, primi piatti, formaggi stagionati e minestroni
Il vino Assolati Dionysos Bianco è un vino ideale per piatti leggeri e delicati, quali : le carni bianche, primi piatti, formaggi stagionati e minestroni
Le nostre salse ricordano il sapore di quelle preparate in casa.
Riscaldare brevemente a bagnomaria ed aggiungere alla pasta.
Le nostre salse ricordano il sapore di quelle preparate in casa.
Riscaldare brevemente a bagnomaria ed aggiungere alla pasta.
Vino di grande corpo e struttura che ben si accompagna a primi piatti con sugo, selvaggina di pelo e di penna, carni alla brace.
Affinamento legno per 24 mesi.
La cucina Maremmana ha origini semplici e frugali. Il rapporto diretto e costante con la terra ed il mare ha dato vita ad una tavola semplice ma saporita e genuina.
In Maremma non è facile scegliere fra tanti ristoranti tipici: in estate si mangia, in modo piacevole e pittoresco, nelle numerose sagre che vengono organizzate praticamente in ogni borgo maremmano.
Prodotti Maremma porta sulla tua tavola la semplicità e i sapori di una terra antica.
Prodotti Maremma garantisce il prodotto sulla tua tavola in poco tempo dalla conferma dell'ordine ricevuto se la merce è presente nei nostri magazzini.
La Piramide alimentare toscana (PAT) è un’iniziativa della Regione Toscana, varata nell’ottobre 2008, per promuovere le tradizioni gastronomiche regionali. Promossa […]
Prodotti Maremma P.I. 01404160531
Powered by Prodotti Maremma copyright © 2013-